ACCORDO DI VENDITA A DISTANZA
1. PARTI
ACQUIRENTE ; (di seguito denominato “ACQUIRENTE” nel contratto)
L’acquirente rappresenta il cliente che è un membro del sito di acquisti “www.fabcio.com” ed effettua un ordine online.
VENDITORE ; (di seguito denominato “VENDITORE” nel contratto)
Nome commerciale: Fabcio A.Ş. Istanbul
E-mail: contact@fabcio.com
Indirizzo web: www.fabcio.com
2. SOGGETTO
Il presente Accordo disciplina i diritti e gli obblighi delle parti in conformità alle disposizioni della Legge n. 6502 sulla tutela del consumatore e del Regolamento sui contratti a distanza in materia di vendita e consegna del prodotto, le cui qualità e prezzo di vendita sono specificato di seguito, che l’ACQUIRENTE ha effettuato un ordine elettronicamente sul sito web del VENDITORE. ACQUIRENTE, nome del VENDITORE, titolo, indirizzo completo, telefono e altre informazioni di accesso, qualità di base della merce oggetto di vendita, prezzo di vendita comprensivo di tasse, modalità di pagamento, condizioni e costi di consegna, ecc. Tutte le informazioni preliminari sulla merce oggetto di vendita e sull’utilizzo del diritto di “recesso” e sulle modalità di utilizzo di tale diritto, le autorità ufficiali alle quali possono presentare reclami e contestazioni, ecc. Accetta e accetta di essere obbligato a pagare il prezzo oggetto dell’ordine e, se del caso, costi aggiuntivi come spese di spedizione e tasse, se il venditore è stato informato della questione in modo chiaro, comprensibile e in conformità con Internet ambiente, conferma elettronicamente queste informazioni preliminari, quindi approva l’ordine oggetto del contratto.
3. OGGETTO DEL CONTRATTO INFORMAZIONI SUL PRODOTTO/PRODOTTI
Le caratteristiche di base (tipologia, quantità, marca/modello, colore, numero) del Bene/Prodotto/Prodotti/Servizi sono pubblicate sul sito web del VENDITORE. Se la campagna è organizzata dal VENDITORE, le caratteristiche di base del prodotto in questione possono essere esaminate durante la campagna e sono valide fino alla data della campagna.
3.2. I prezzi indicati ed annunciati sul sito sono il prezzo di vendita IVA inclusa. I prezzi e le promesse annunciati sono validi fino al loro aggiornamento e modifica (riserva quanto previsto dall’articolo 5.3 del contratto in merito a situazioni derivanti da impossibilità di adempimento ed errore del sistema informativo). I prezzi annunciati per un periodo di tempo sono validi fino alla fine del periodo specificato.
3.3. Il prezzo di vendita dei beni o servizi oggetto del contratto, tasse incluse, è riportato di seguito e sarà a carico dell’ACQUIRENTE. L’ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna che le informazioni di seguito riportate sono corrette e che coprirà eventuali danni che potrebbero derivare se non sono corrette o incomplete.
Descrizione del prodotto / Pezzo / Prezzo unitario / Subtotale / IVA inclusa / Importo del carico / Totale / Metodo di pagamento e piano / Indirizzo di consegna / Persona di consegna / Indirizzo della fattura / Data dell’ordine / Data di consegna / Tipo di consegna
3.4. La tassa di spedizione, che è il costo di spedizione del prodotto, sarà a carico dell’ACQUIRENTE.
4. INFORMAZIONI SULLA FATTURA
Nome/Cognome/Titolo
Indirizzo
Telefono
Fax
Email/nome utente
Consegna della fattura: la fattura verrà consegnata all’indirizzo della fattura insieme all’ordine al momento della consegna dell’ordine.
5. DIRITTI E OBBLIGHI DEL VENDITORE
5.1. Il VENDITORE è tenuto ad adempiere agli obblighi a lui imposti dal contratto in modo completo e corretto, esente da vizi, salvo cause di forza maggiore, secondo le qualifiche specificate nell’ordine e con i documenti di garanzia ed eventuali manuali d’uso.
5.2. Ciascun prodotto oggetto del contratto viene consegnato alla persona e/o organizzazione all’indirizzo indicato dall’ACQUIRENTE o dall’ACQUIRENTE, entro il termine indicato nella sezione delle informazioni preliminari del sito, a seconda della distanza dal luogo di residenza dell’ACQUIRENTE, a condizione che non ecceda il termine legale di 30 giorni. Tale periodo può essere prorogato per un massimo di 10 giorni, a condizione che l’ACQUIRENTE ne sia informato per iscritto o anticipatamente con il supporto dati. Se il prodotto non può essere consegnato all’ACQUIRENTE entro il termine di consegna di 30 giorni, l’ACQUIRENTE si riserva il diritto di risolvere il contratto. Nei casi in cui il prodotto oggetto del contratto debba essere consegnato a persona e/o organizzazione diversa dall’ACQUIRENTE, il VENDITORE non può essere ritenuto responsabile se la persona e/o organizzazione diversa dall’ACQUIRENTE non accetta la consegna.
5.3. Nel caso in cui l’evasione del prodotto o servizio oggetto dell’ordine diventi impossibile e il VENDITORE non adempia ai propri obblighi contrattuali a causa di difetti nelle caratteristiche, nel modello o nel prezzo del prodotto a causa di un errore o malfunzionamento del sistema informativo, il VENDITORE dovrà segnalare tale situazione per iscritto entro 3 giorni dalla data di apprendimento come e/o posta, sms ecc. Accetta, dichiara e si impegna a informare il consumatore mediante mezzi di comunicazione come tali o archiviazione permanente dei dati e a restituire il prezzo totale all’ACQUIRENTE entro 14 giorni. L’ACQUIRENTE non potrà pretendere alcun compenso dal VENDITORE sotto qualsiasi nome a causa dell’impossibilità di esecuzione.
5.4. Il VENDITORE accetta, dichiara e si impegna a notificare all’ACQUIRENTE se il prodotto oggetto del contratto non può essere consegnato in tempo utile a causa di situazioni di forza maggiore quali il verificarsi di imprevisti che impediscano e/o ritardino l’adempimento dei debiti delle parti , che esulano dalla volontà delle parti.
L’ACQUIRENTE ha anche annullato l’ordine
Ha il diritto di pretendere dal VENDITORE che il prodotto oggetto del contratto venga sostituito con il suo eventuale precedente e/o il termine di consegna sia posticipato fino alla rimozione dell’ostacolo. In caso di annullamento dell’ordine da parte dell’ACQUIRENTE, nei pagamenti effettuati dall’ACQUIRENTE in contanti (tramite vaglia postale), l’importo del prodotto viene pagato alla banca dell’acquirente in un’unica soluzione entro 14 giorni. Nei pagamenti effettuati dall’ACQUIRENTE con carta di credito, l’importo del prodotto viene restituito alla banca di riferimento entro 14 giorni dall’annullamento dell’ordine da parte dell’ACQUIRENTE. L’ACQUIRENTE può impiegare in media da 2 a 3 settimane prima che l’importo restituito sulla carta di credito dal VENDITORE sia accreditato sul conto dell’ACQUIRENTE dalla banca accetta, dichiara e si impegna a non essere ritenuto responsabile.
5.5. Se l’ACQUIRENTE e il titolare della carta di credito utilizzata durante l’ordine non sono la stessa persona o se viene rilevata una vulnerabilità di sicurezza relativa alla carta di credito utilizzata nell’ordine prima che il prodotto venga consegnato all’ACQUIRENTE, il VENDITORE dovrà fornire l’identità e le informazioni di contatto del titolare della carta di credito, l’estratto conto del mese precedente della carta di credito utilizzata nell’ordine oppure richiedere all’ACQUIRENTE di inviare una lettera della banca del titolare della carta in cui si dichiara che la carta di credito è di sua proprietà. L’ordine sarà bloccato fino a quando l’ACQUIRENTE non fornirà le informazioni/documenti oggetto della richiesta, e se le suddette richieste non saranno soddisfatte entro 24 ore, il VENDITORE ha il diritto di annullare l’ordine.
5.6. Il membro che violi uno o più degli articoli elencati nel presente contratto sarà personalmente e penalmente responsabile di tale violazione e manterrà il VENDITORE libero dalle conseguenze legali e penali di tali violazioni. Inoltre; Nel caso in cui l’incidente sia deferito al campo legale a causa di tale violazione, il VENDITORE si riserva il diritto di chiedere un risarcimento nei confronti del membro per il mancato rispetto del contratto di adesione.
5.7. Il VENDITORE si riserva il diritto di interrompere l’ordine quando le informazioni fornite dall’ACQUIRENTE non corrispondono alla realtà.
5.8. L’ACQUIRENTE dovrà ispezionare i beni/servizi appaltati prima di riceverli; imballo ammaccato, rotto, strappato, ecc. merci/servizi danneggiati e difettosi non saranno ricevuti dalla compagnia di spedizioni. I beni/servizi ricevuti si riterranno integri ed integri. La responsabilità di proteggere accuratamente i beni/servizi dopo la consegna spetta all’ACQUIRENTE. Se si intende avvalersi del diritto di recesso, i beni/servizi non devono essere utilizzati. La fattura deve essere restituita.
5.9. Sul sito Web del VENDITORE possono essere forniti collegamenti ad altri siti Web e/o altri contenuti che non sono sotto il controllo del VENDITORE e/o di proprietà e/o gestiti da terzi. Questi collegamenti sono forniti allo scopo di fornire un facile orientamento all’ACQUIRENTE e non supportano alcun sito Web o la persona che gestisce quel sito e non costituiscono alcun impegno o garanzia in merito alle informazioni contenute nel sito Web collegato.
5.10. Il VENDITORE non può essere ritenuto responsabile se il prodotto ordinato non può essere consegnato all’ACQUIRENTE a causa di eventuali problemi che la compagnia di spedizioni potrebbe incontrare durante la consegna del prodotto all’ACQUIRENTE.
6. DIRITTI E OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
6.1. L’ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna di aver preso visione delle informazioni preliminari circa le caratteristiche di base, prezzo di vendita e modalità di pagamento e consegna del prodotto oggetto del contratto sul sito web del VENDITORE, ha dato la necessaria conferma in via telematica ambiente ed effettuerà il pagamento.
6.2. L’ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a confermare elettronicamente il presente Accordo per la consegna del prodotto oggetto del contratto, e che se il prezzo del prodotto oggetto del contratto non viene pagato e/o cancellato nelle scritture bancarie per qualsiasi motivo, il L’obbligo del VENDITORE di consegnare il prodotto contrattuale cesserà.
6.3. Dopo la consegna del prodotto oggetto del contratto alla persona e/o organizzazione all’indirizzo indicato dall’ACQUIRENTE o dall’ACQUIRENTE, a seguito di uso abusivo della carta di credito dell’ACQUIRENTE da parte di persone non autorizzate, se il prezzo del prodotto oggetto del contratto non viene corrisposto al VENDITORE dalla banca o dall’istituto finanziario di riferimento, il quale accetta, dichiara e si impegna a restituirlo al VENDITORE entro 3 giorni a spese dell’ACQUIRENTE.
6.4. Il VENDITORE ha il diritto di raggiungere l’ACQUIRENTE tramite lettera, e-mail, SMS, telefonata e altri mezzi tramite l’indirizzo, l’indirizzo e-mail, le linee telefoniche fisse e mobili e altre informazioni di contatto specificate dall’ACQUIRENTE nel modulo di registrazione su il sito o da lui aggiornato in seguito. . Accettando il presente contratto, l’ACQUIRENTE accetta e dichiara che il VENDITORE può comunicare con lui.
6.5. L’ACQUIRENTE dichiara e si impegna che le informazioni personali e di altro tipo fornite durante l’iscrizione al sito Web di proprietà del VENDITORE sono vere e che il VENDITORE indennizzerà immediatamente, in contanti e in anticipo, tutte le perdite subite dal VENDITORE a causa della non veridicità di ciò informazione.
6.6. ACQUIRENTE, stagista del VENDITORE
Et accetta e si impegna sin dall’inizio a rispettare le disposizioni delle norme di legge ea non violarle durante l’utilizzo del sito web. In caso contrario, tutte le responsabilità legali e penali che dovessero sorgere vincoleranno l’ACQUIRENTE in modo completo ed esclusivo.
7. DIRITTO DI RECESSO
7.1. ACQUIRENTE; Entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del prodotto a sé o alla persona/organizzazione all’indirizzo indicato, può avvalersi del diritto di recedere dal contratto respingendo la merce senza assumersi alcuna responsabilità legale o penale e senza dare qualsiasi motivo, a condizione che ne informi il VENDITORE. I costi derivanti dall’utilizzo del diritto di recesso sono a carico del VENDITORE. Accettando il presente contratto, l’ACQUIRENTE accetta in anticipo di essere stato informato del diritto di recesso.
7.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’ACQUIRENTE deve darne comunicazione scritta al VENDITORE a mezzo raccomandata, fax o e-mail entro 14 (quattordici) giorni. L’onere della prova in merito all’esercizio del diritto di recesso spetta all’ACQUIRENTE.
7.3. Entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso al VENDITORE, il VENDITORE provvederà immediatamente al rimborso in base allo strumento di pagamento utilizzato dall’ACQUIRENTE al momento dell’acquisto del prodotto.
7.4. Salvo offerta da parte del VENDITORE per il ritiro della merce, la confezione merce/prodotto, eventuali accessori complementari e i prodotti regalati insieme alla merce vengono consegnati al VENDITORE integro e integro entro 10 ( dieci) giorni dal momento in cui l’ACQUIRENTE indirizza il diritto di recesso al VENDITORE devono rispedirlo. Se i prodotti e gli accessori in questione non vengono spediti al venditore nei tempi previsti, la richiesta di recesso dell’acquirente non verrà esaudita.
7.5. L’ACQUIRENTE non può esercitare il diritto di recesso se l’imballaggio e il contenuto del prodotto sono danneggiati o deteriorati, o se non può essere messo in vendita. Sono inoltre riservati i casi in cui il diritto di recesso non può essere esercitato come specificato nel Regolamento Vendita a Distanza. Registrazioni audio o video, programmi software e materiali di consumo per computer, come CD, DVD, spacchettati dall’ACQUIRENTE, beni prodotti in linea con le richieste speciali dell’ACQUIRENTE o le sue esigenze personali (comprese quelle personalizzate per la persona/esigenze personali apportando modifiche o integrazioni), Il diritto di recesso non può essere esercitato in relazione ai servizi che sono iniziati ad essere prestati entro il periodo del diritto di recesso con il consenso del cliente e altri beni e servizi che sono considerati al di fuori dell’ambito delle vendite a distanza ai sensi della normativa di riferimento.
7.6. Se si verifica una diminuzione del valore della merce per colpa dell’ACQUIRENTE o se la restituzione diventa impossibile, l’ACQUIRENTE è obbligato a risarcire le perdite del VENDITORE in proporzione alla colpa dell’ACQUIRENTE. Tuttavia, l’ACQUIRENTE non è responsabile delle modifiche e dei deterioramenti che si verificano a causa del corretto utilizzo della merce o dei prodotti entro il periodo del diritto di recesso.
7.7. Nel caso in cui l’acquisto sia effettuato dall’ACQUIRENTE con carta di credito ea rate, dopo che il VENDITORE ha immediatamente pagato il prezzo del prodotto alla Banca, se l’ACQUIRENTE ha richiesto l’acquisto a rate del prodotto, la Banca restituirà il rimborso all’ACQUIRENTE a rate con le stesse modalità.
7.8. Se si avvale di tale diritto (DIRITTO DI RECESSO);
a) La fattura originale del prodotto consegnato alla terza persona o all’ACQUIRENTE,
b) Modulo di reso inviato alla consegna del prodotto (firmato dall’ACQUIRENTE),
c) I prodotti da restituire devono essere consegnati integri e integri, comprensivi di scatola, imballo ed eventuali accessori standard.
d) Il costo del reso è a carico del VENDITORE.
7.9. Se la fattura del prodotto da restituire è aziendale, deve essere inviata insieme alla fattura di reso emessa dall’ente al momento della restituzione. I resi di ordini le cui fatture sono emesse per conto di istituzioni non possono essere completati a meno che non venga emessa una FATTURA DI RESO.
7.10. In caso di mancato raggiungimento dell’importo limite della campagna fissato dal VENDITORE a causa dell’esercizio del diritto di recesso, l’importo dello sconto utilizzato nell’ambito della campagna verrà annullato.
7.11. Nei prodotti elettronici acquistati non si accettano resi in caso di inserimento di una sim card, instaurazione di una connessione di rete con WIFI, installazione, utilizzo dei materiali di consumo, rimozione dei nastri protettivi, attivazione e creazione di utenti.
8. STATO DELLA SCADENZA E CONSEGUENZE LEGALI
Nel caso in cui l’ACQUIRENTE sia inadempiente a causa del suo debito, accetta, dichiara e si impegna a pagare la perdita e il danno subito dal VENDITORE a causa della ritardata esecuzione del debito. Nei casi in cui il pagamento avvenga con carta di credito, l’ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna ad essere responsabile nei confronti della banca.
9. ACCORDO PROVE E TRIBUNALE AUTORIZZATO
Nella risoluzione di qualsiasi controversia che possa sorgere dal presente Accordo e/o dalla sua attuazione, il VENDITORE costituirà una prova conclusiva di libri commerciali e record Internet (inclusi record su supporti magnetici come registrazioni audio di computer).
Nelle controversie derivanti dal presente contratto, i comitati arbitrali dei consumatori e i tribunali dei consumatori sono autorizzati secondo il valore monetario annunciato dal Ministero del Commercio. Di conseguenza, per il 2019, il suo valore è 5.650 (cinquemilaseimila
Nelle controversie in lire turche, Commissioni arbitrali distrettuali dei consumatori, nelle controversie tra 5.650 (cinquemilaseicentocinquanta) lire turche nelle province a statuto metropolitano e 8.480 (ottomilaquattrocentottanta) lire turche, Commissioni provinciali per l’arbitrato dei consumatori nelle controversie ai sensi 8.480 (ottomilaquattrocentottanta) lire turche nei centri di province non metropolitane Commissioni provinciali di arbitrato dei consumatori, Commissioni provinciali di arbitrato dei consumatori, l’istanza è obbligatoria nei contenziosi tra 5.650 (cinquemilaseicentocinquanta) lire turche e 8.480 (ottomilaquattrocentottanta) lire turche nei distretti di province non metropolitane. Nessuna domanda può essere presentata ai comitati arbitrali dei consumatori per controversie superiori a questi valori.
10. EFFETTO E DATA DEL CONTRATTO
Si ritiene che l’ACQUIRENTE abbia accettato tutti i termini del presente contratto al momento dell’effettuazione dell’ordine sul Sito. Il VENDITORE è obbligato a prendere le disposizioni software necessarie per ottenere la conferma che il presente contratto è stato letto e accettato dall’ACQUIRENTE sul sito prima dell’evasione dell’ordine. La data del contratto è la data dell’ordine.
POLITICA DI RITORNO
Quali sono le condizioni di reso?
Puoi richiedere un rimborso a www.fancio.com entro 14 giorni dal giorno in cui ricevi il tuo prodotto dal carico. Devi spedire il prodotto tramite corriere entro 10 giorni dalla tua richiesta di reso. Le spese di spedizione per i prodotti inviati nell’ambito della restituzione sono a carico del VENDITORE.
Le condizioni per il reso sono le seguenti:
• I prodotti promozionali e promozionali del prodotto che restituirai, regalati, devono essere restituiti contestualmente al prodotto, unitamente alla loro confezione originale.
• Per i resi, è necessario compilare, firmare e inviare la confezione/scatola originale del prodotto, la fattura originale e il modulo di reso fornito con il prodotto.
• Tutti gli accessori standard del prodotto devono essere spediti integri e nella loro confezione originale.
Come posso eseguire la procedura di reso?
Eseguire i seguenti passaggi:
• Effettuiamo resi solo con Yurtiçi Kargo. Devi contattare Yurtiçi Kargo per la procedura di reso.
• Per la procedura di reso, accedi prima alla pagina “I miei ordini” dal tuo account su www.fancio.com.
• Seleziona il prodotto che desideri restituire visualizzando il tuo ordine.
• Fare clic sul pulsante OPERAZIONI DI RESTITUZIONE.
• Leggi le Condizioni di Reso e Spedizione spiegando brevemente il motivo per cui desideri restituire il prodotto nella sezione Spiegazione e spunta l’opzione “Ho letto e accetto le Condizioni di Reso e Reso” per confermare la tua accettazione.
• Fare clic sul pulsante CREA RICHIESTA.
• Dopo aver creato la richiesta di reso, il NO DI CONFERMA DI RESO verrà visualizzato nella pagina I miei ordini per l’ordine in questione.
• Compila il modulo RESO/CAMBIO fornito con il tuo prodotto. Scrivi il numero di APPROVAZIONE DEL RESO nel luogo indicato sul modulo e rimuovi la parte etichettata del numero.
• Attaccare in modo visibile l’etichetta RETURN APPROVAL NO sulla confezione e informare l’ufficiale Yurtiçi Kargo di questo numero. Si prega di inviare il modulo di RESO e la fattura originale, compilata e firmata da te, insieme al prodotto, al nostro indirizzo fino alla data specificata.
Pagherò le spese di spedizione al momento della restituzione del mio prodotto?
• Non si paga una “spesa di spedizione” per i resi.
Come consegnerò il prodotto alla compagnia cargo?
• Puoi raggiungere Yurtiçi Kargo come indicato di seguito. È sufficiente indicare all’addetto al carico che il destinatario è www.fancio.com unitamente alla CONFERMA DI RESO N.
• Puoi richiedere un corriere al tuo indirizzo chiamando il Call Center Yurtiçi Kargo (444 99 99),
• Puoi richiedere un corriere online utilizzando il servizio “Click to Send” nel menu “Submit” sul sito http://www.yurticikargo.com.
• È possibile inviare online tramite il sito Web http://www.yurticikargo.com registrandosi alla filiale Internet individuale,
• Con l’aiuto di questo link, puoi conoscere l’indirizzo della filiale Yurtiçi Kargo più vicina e consegnarlo direttamente alla filiale.
Come seguirò la procedura dopo aver inviato il prodotto?
• Dopo che il tuo prodotto è stato ricevuto da www.fancio.com, verrà controllato insieme al suo imballaggio, agli accessori e alla fattura.
• Se il reso viene approvato, il “prezzo del prodotto” ti sarà rimborsato entro 14 giorni.
• Se il tuo reso non rispetta le condizioni di reso; Il prodotto in questione verrà inviato al tuo indirizzo con spedizione gratuita.
• Puoi monitorare lo stato del tuo reso dai dettagli del tuo ordine nella pagina I miei ordini.
Quando e come posso riavere i soldi per il prodotto che ho restituito?
• Se il prodotto/i prodotti che invii sono approvati da www.fancio.com, il “prezzo del prodotto” ti sarà rimborsato entro 14 giorni.
• Una volta completata la procedura di rimborso del prezzo del prodotto, verrà inviato un messaggio informativo all’indirizzo e-mail registrato.
• Se il metodo di pagamento è “Carta di Credito” e la tua preferenza è “Rimborso”; Il pagamento verrà effettuato immediatamente online sulla tua carta di credito.
• Il riflesso del tuo pagamento sul tuo conto può variare in base ai tempi di elaborazione delle banche.
(*) Fattura del prodotto che restituirai Se è sal, è necessario inviarlo con la fattura di reso emessa dall’ente al momento della restituzione. La fattura di reso deve essere emessa senza includere la quota di carico (sotto forma di prezzo unitario del prodotto + IVA).